Barbara Gamberini
Dall’Expo – Calzolari: il consumatore chiede l’origine in etichetta
Le indicazioni di mercato dell’indagine realizzata dall’Osservatorio permanente sulla Filiera italiana del Latte «Mangiar Sano, Filiera Italiana». Osservatorio costituito da Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Mipaaf e Granarolo
Più latte nella Ue, ma non in Germania e Francia
In aumento nel 2015 e nel 2016 anche il numero dei capi. Bassi i livelli dei prezzi. Dalle “previsioni di breve termine” per il settore del latte nell’Unione europea diffuse dalla Commissione
Polli sani e italiani
Gabbie, antibiotici, ormoni: tanti i pregiudizi infondati, vere e proprie leggende metropolitane che non hanno alcuna rispondenza con la realtà degli allevamenti. Unaitalia promuove una campagna contro i falsi miti
Con iCalve101, notifica automatica dei parti fino a 30 minuti prima
ZOOTECNIA DI PRECISIONE - Cosa permette il sistema iCalve101 di Interpuls
Quote latte, conferma Ue, l’Italia pagherà 30 milioni
Cinque altri paesi membri, però, hanno sanzioni ben superiori. Il denaro riscosso da Bruxelles andrà a finanziare il famoso fondo di 500 milioni
Dalla Legge finanziaria altri soldi alla zootecnia
La percentuale di compensazione dell’Iva per la produzione di latte salirà dall’8,8% al 10%. Per il comparto lattiero tale misura dovrebbe valere 32 milioni di euro, traducendosi in un aumento dei ricavi di 0,5 centesimi di euro al litro di latte. Vantaggi anche dal taglio dell’Imu
Chopper, semoventi elettrici Zitech
Novità dalla Zitech
On-line il nuovo sito web di Intergen
Restyling completo del sito www.intergen.it. Aggiornati anche i contenuti
Prezzo del latte, Martina: l’industria batta un colpo
Redditività della produzione al centro del dibattito alla Fiera di Cremona
Isagri presenta l’app mobile IsaGestal
Isagri presenta l’applicazione per gestire l’allevamento










