Barbara Gamberini
Dalla Legge finanziaria altri soldi alla zootecnia
La percentuale di compensazione dell’Iva per la produzione di latte salirà dall’8,8% al 10%. Per il comparto lattiero tale misura dovrebbe valere 32 milioni di euro, traducendosi in un aumento dei ricavi di 0,5 centesimi di euro al litro di latte. Vantaggi anche dal taglio dell’Imu
Chopper, semoventi elettrici Zitech
Novità dalla Zitech
On-line il nuovo sito web di Intergen
Restyling completo del sito www.intergen.it. Aggiornati anche i contenuti
Prezzo del latte, Martina: l’industria batta un colpo
Redditività della produzione al centro del dibattito alla Fiera di Cremona
Isagri presenta l’app mobile IsaGestal
Isagri presenta l’applicazione per gestire l’allevamento
Cerealtecnica e la genetica austriaca dei cereali autunno vernini
Sementi - La resistenza alle fitopatie è un elemento basilare per la scelta varietale
Lely Storm 300, trincia per erba e mais
All’Agritechnica di Hannover. Lely introdurrà una nuova trincia trainata
Cargill: “Nati per crescere insieme”
MANGIMISTICA - Dal Congresso forza vendita di Cargill Feed & Nutrition Italia
Solvay presenta alla Cattolica il Bicar®Z
Presentato da Solvay al workshop sulla nutrizione animale, a Bollate (Mi)
Idf a Vilnius, così aumenta la domanda di latte
Un migliaio gli addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo che hanno partecipato al meeting 2015 della Federazione internazionale del latte, che si è tenuto a Vilnius, in Lituania. Nutrita la presenza cinese, a testimonianza di un ruolo sempre più attivo di questo stato sulla scena mondiale