Home Allevamento bovini

Allevamento bovini

In Europe we care for beef, terzo posto per lo...

Il concorso era dedicato ai progetti dedicati alla sostenibilità e green

Si fa innovazione anche scegliendo il mais giusto

L’azienda della famiglia Bettoni di Zurlengo (Bs) si sta ampliando e dotando di energie rinnovabili. Per sostenere l’eccellente genetica della mandria sono stati scelti gli ibridi Dekalb, con positivi effetti sulla produzione da latte e gestione aziendale

FieragricolaTech Verona, ecco le relazioni

Disponibili le presentazioni esposte dai relatori ai due eventi zootecnici organizzati da Edagricole. Dall’automazione dell’alimentazione delle bovine alla zootecnia di precisione (digital twin compresi)

Bongioanni, assessore Piemonte: «Puntiamo alla creazione di un Distretto della carne»

Asprocarne ha chiesto alla politica l'introduzione dell'obbligo di un'etichettatura sull'origine della carne nella ristorazione

È uscito IZ 2.2025, con il dossier sui robot di mungitura

  Continua l'analisi dell'Informatore Zootecnico sulla diffusione delle nuove tecnologie negli allevamenti italiani. Dopo l'intervento di Giorgio Provolo dell'Università di Milano sulla localizzazione delle bovine (IZ...

Digital Twin, la nuova frontiera della zootecnia di precisione

I sistemi digitali al centro del convegno «Zootecnia di precisione, nuovi trend», organizzato da Veronafiere ed Edagricole nel primo giorno di Fieragricola Tech

La zootecnia di FieragricolaTech Verona, tra robot e digitalizzazione

Mercoledì 29 gennaio mattina i due eventi zootecnici dell’Edagricole alla fiera scaligera. Dall’automazione dell’alimentazione delle bovine alla zootecnia di precisione (digital twin compresi)

Gestione vitellaia: un questionario Unibo rivolto agli allevatori

L’Università di Bologna ha lanciato un questionario per raccogliere informazioni da un numero elevato di allevatori, al fine di identificare rischi, punti di forza e aree di miglioramento nelle pratiche di gestione della vitellaia

Remvit, al via il progetto per ridurre le emissioni di metano...

Il progetto è coordinato dalle società del Gruppo Bf Bf Educational e Bf Agricola

Se viene allungato il fotoperiodo invernale

Una sperimentazione ha analizzato l’effetto di un periodo di luce prolungato (17 ore) sulle vacche da latte in una stalla commericale, ma non ha messo in luce differenze significative nella produzione e composizione del latte rispetto al gruppo di controllo. Tuttavia si sono notati una riduzione delle patologie, un impatto positivo sulla riproduzione, con minori interventi per gravidanza, e una maggiore persistenza della lattazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Allevamento bovini - Ultima modifica: 2017-09-29T09:21:11+02:00 da Redazione Digital Farm