Si@llEvA, corsi di aggiornamento per crescere e migliorare

A Brescia è stato organizzato un corso di aggiornamento sul software messo a disposizione degli allevatori e dei soci sulle funzionalità di Si@llEvA

Si@llEvA
Da sinistra in piedi, il neodirettore dell’Ara Lombardia, Andrea Ferla
ll corso di Brescia è stato il primo di una serie di incontri gratuiti che si terranno a breve in tutta la Lombardia

Si è svolto a fine gennaio scorso nella sede dell’Aral (Associazione regionale allevatori della Lombardia) di Brescia, in via Dalmazia, il primo corso divulgativo sulle funzionalità di Si@llEvA, il programma gestionale messo a disposizione gratuitamente dall’Associazione per tutti gli iscritti. Molti allevatori hanno partecipato anche via web all’incontro che è stato aperto dal direttore dell’Aral, Andrea Ferla, con il vicepresidente, Giovanni Martinelli.

«Si@llEvA rappresenta un’innovazione molto importante perché può dare una fotografia completa dell’azienda e rappresenta un valido aiuto per la gestione dei lavori e dei protocolli quotidiani in allevamento – ha spiegato Martinelli –. Il corso di Brescia è stato il primo di una serie di incontri che si terranno a breve in tutta la Lombardia: l’auspicio è che si crei un confronto costruttivo per far crescere e migliorare sempre di più questo programma a tutto vantaggio dei soci».

Si@llEvA, corsi di aggiornamento per crescere e migliorare - Ultima modifica: 2025-02-14T18:31:42+01:00 da Francesca Baccino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome