Associazione allevatori Fvg: giornata di studio dedicata alle capre

L'Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia ha organizzato un incontro nella sede di Codroipo sull'allevamento delle capre che è in crescita in regione

capre
In Friuli Venezia-Giulia vengono oggi allevate circa 7.500 capre in 660 allevamenti

In Friuli Venezia-Giulia vengono oggi allevate circa 7.500 capre in 660 allevamenti e solo cinque anni fa se ne contavano 6.400.

Per venire incontro alle esigenze di un comparto in crescita l’AaFvg (Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia) ha organizzato, di recente, un incontro presso la propria sede di Codroipo (Ud). Grazie all’intervento di qualificati relatori sono state affrontate questioni sanitarie, alimentari, riguardanti la genetica e i controlli funzionali.

Dopo i saluti del direttore dell’AaFvg, Andrea Lugo, e gli interventi dei tecnici dell’Associazione, Daniele Bidoli e Claudio Pasquini, sono state presentate le relazioni di Manlio Palei, direttore regionale del Servizio di prevenzione, sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria, di Guido Bruni, tecnico dell’Aral e di Paola Arici, responsabile tecnico commerciale ovicaprini di Cima Breeding. Alle numerose domande poste poste dagli allevatori sono state date risposte esaurienti.

Associazione allevatori Fvg: giornata di studio dedicata alle capre - Ultima modifica: 2025-02-06T10:02:35+01:00 da Francesca Baccino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome