Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

Soluzioni di mungitura automatica lanciate durante i Lely Future Farm Days

Lely ha lanciato tre interessanti soluzioni. Astronaut A5 Next e Astronaut Max si basano sul successo del robot di mungitura Astronaut A5. È stato presentato anche Lely Hub, un dispositivo essenziale per la sicurezza dei dati degli allevatori. Queste soluzioni sono state progettate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del moderno allevamento

Digitalizzazione, genomica e attenzione all’alimentazione: così l’allevatore diventa un manager

Il futuro della zootecnia da latte si basa su dati, genomica e alimentazione di precisione, supportati da tecnologie avanzate. Digitalizzazione e analisi genomiche migliorano produttività e sostenibilità, mentre razioni bilanciate garantiscono salute e performance degli animali. Fondamentale una gestione imprenditoriale competente

Risparmio e sostenibilità: ci pensa Saveco

La divisione Saveco di Wamgroup costruisce macchine specializzate per il trattamento delle acque, la zootecnia e il biogas, tra cui un separatore solido-liquido per la produzione di Green bedding e un microfiltro brevettato, grazie al quale è possibile usare la frazione liquida per l’irrigazione a goccia

Nuova frontiera per la gestione moderna dei reflui

Nel mantovano, dieci aziende agricole si uniscono in un consorzio zootecnico ideato dall’azienda Rota Guido: un progetto di gestione della rimonta delle manze e della gestione dei liquami. Per il trattamento dei reflui e il recupero di risorse come fertilizzanti e acqua viene utilizzato il sistema avanzato Volaz. Una nuova fonte di reddito e un importante passo avanti verso i tre pilastri della sostenibilità

Sugar Plus, stoccaggio e servizio a 360 gradi

La corretta conservazione dei mangimi liquidi rappresenta un elemento imprescindibile per garantirne la stabilità, l’integrità e il valore nutrizionale lungo tutta la filiera, dalla...

Rete Clima e Vetos Europe: insieme per ridurre le emissioni di...

L’alleanza strategica mira ad offrire ad allevatori e aziende del settore zootecnico la possibilità di generare crediti di carbonio, trasferibili alle aziende di ogni settore produttivo quali strumenti per la neutralizzazione delle loro emissioni di gas serra

Elanco lancia AGITA AMP100SG adulticida residuale per mosche

Elanco è lieta di annunciare il lancio di nuovi prodotti per la disinfestazione dalle mosche!

Automazione e igiene: la soluzione per i piedi bovini

MS AutoHoofClean propone una soluzione automatizzata e continua, che riduce le infezioni podali fino al 70% e aumenta benessere e resa produttiva delle vacche da latte. Facile da installare, si adatta a ogni allevamento

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

agrialp

Agrialp – Appuntamento a Bolzano

Tre i grandi settori produttivi protagonisti della “Fiera agricola dell’Arco alpino”: frutticoltura, vitivinicoltura e ovviamente lattiero caseario
interpuls

Da InterPuls il Portable iMilk401: design e comfort di mungitura

l nuovo sistema di stacco e misurazione per lattodotti
fabris

L’esperienza dell’azienda Fabris – Bovine più produttive

L’azienda Fabris della provincia di Treviso, grazie a nutrizione bilanciata e gestione adeguata, gli animali rendono di più, ma sono più esigenti
interpuls

Linea Italia by InterPuls così evolve la carrellata

Un nuovo carrello mungitore, ergonomico e robusto
progeo

Bene il 2014 di Progeo grazie alla mangimistica

Utile netto 1,47 milioni di euro. L’80% dei ricavi dal comparto mangimi
robot

Automazione – “Efficient feeding” nelle stalle con il robot di alimentazione...

Appeso a una rotaia, il robot si muove da solo e distribuisce l’unifeed alle bovine con grande precisione. Non solo efficienza, anche risparmio di energia e di manodopera
lely

In un allevamento neozelandese installati 24 nuovi robot della Lely

Investimento del Van Leeuwen Dairy Group nei robot Lely. Ne aveva già 16
caprarelli

Dall’Azienda Caprarelli di Pontinia, la prima bufala d’Italia

Allevata dall’Azienda Caprarelli, che ottiene i propri risultati puntando non solo sulla genetica ma anche sull’alimentazione
Dosto Caps

Vitelli più in salute e meno diarrea con i Dosto Caps...

Denkavit: l’esperienza dell’allevatore olandese Gert de Koning