Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

milk sustainability

Come portare la sostenibilità del caseificio ad un livello superiore con...

La nuova piattaforma online gratuita Milk Sustainability Center (MSC) aiuta a raggiungere questo obiettivo, automatizzando i dati per un settore lattiero-caseario più sostenibile ed efficiente

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...

Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri

Sommet de l’Élevage, il summit mondiale dell’allevamento sostenibile

Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Clermont-Ferrand (Francia) si terrà il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, l’appuntamento mondiale che riunisce ogni anno l’intera filiera agricola...

Lattogeno Farm, il progetto sui mangimi a basso impatto ambientale

ll piano di investimenti “Lattogeno Farm” è stato presentato dal Consorzio Agrario di Cremona attraverso un Contratto di filiera nell’ambito del Pnrr finanziato dall’Unione Europea

Partecipa al SOMMET 2025: l’élite dell’allevamento!

Dal 7 al 10 ottobre 2025, torna a Clermont-Ferrand (Francia) il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, il salone leader in Europa per l’allevamento bovino e ovino....

Sollevatori telescopici al centro del rinnovamento

Tecnologie digitali, trasmissioni più fluide, soluzioni full electric e sistemi intelligenti per il controllo del carico: il comparto dei sollevatori telescopici è al centro...

Soluzioni di mungitura automatica lanciate durante i Lely Future Farm Days

Lely ha lanciato tre interessanti soluzioni. Astronaut A5 Next e Astronaut Max si basano sul successo del robot di mungitura Astronaut A5. È stato presentato anche Lely Hub, un dispositivo essenziale per la sicurezza dei dati degli allevatori. Queste soluzioni sono state progettate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del moderno allevamento

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Comandare a distanza più prodotti Lely con l’iPhone

Ora si possono controllare Juno e Discovery da più lontano
interpuls

InterPuls entra a far parte della Avon Rubber

ACQUISIZIONE - I prodotti dell’azienda reggiana vanno a completare la gamma Milkrite

Pompa del vuoto ok con il variatore iDrive100

Un dispositivo per ottimizzare l’operazione di mungitura

InterPuls entra a far parte di Avon Rubber

I prodotti dell’azienda reggiana vanno a completare la gamma Milkrite

Alimentazione – Con il precision feeding aumenta il reddito aziendale

Perché mettere in atto, nell’allevamento delle bovine da latte, la cosiddetta alimentazione di precisione? Perché questa tecnica aiuta l’allevatore a migliorare il proprio lavoro semplificando la ripartizione delle scorte aziendali e incrementando i valori dell’efficienza alimentare

Azienda Saccardi, alle bovine frumento trinciato

In materia di foraggicoltura i fratelli Saccardi, con due grosse stalle in provincia di Mantova, hanno fatto una scelta tecnica originale e innovativa. Ottengono dal frumento e non dal mais una buona parte degli insilati destinati al proprio allevamento. Con elevati risparmi nei costi di coltivazione
micotossine

Micotossine – Il rischio quest’anno c’è, ecco come prevenirlo

L’utilità del programma diagnostico 37+, realizzato da Alltech, con il quale l’allevatore si può fare un’idea dell’intensità della contaminazione da micotossine
dairyfarm

DairyFarm, la zootecnia del futuro

Un’iniziativa che presenta le migliori soluzioni innovative per un allevamento da latte sostenibile, unendo ricerca e applicazione e mostrandole direttamente in stalla
agrialp

Agrialp – Appuntamento a Bolzano

Tre i grandi settori produttivi protagonisti della “Fiera agricola dell’Arco alpino”: frutticoltura, vitivinicoltura e ovviamente lattiero caseario
interpuls

Da InterPuls il Portable iMilk401: design e comfort di mungitura

l nuovo sistema di stacco e misurazione per lattodotti