Gli allevatori italiani avranno più tempo per aderire al Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (Sqnba) che ha l'obiettivo di incentivare il milgioramento del benessere animale e pratiche agricole sostenibili. Con una circolare del 10 settembre 2025 (qui Circolare_AGEA_69585_2025_del_10_settembre_2025) Agea ha ufficializzato il differimento della data di presentazione della domanda all’Organismo di Certificazione (O.d.C.) dal 10 al 30 settembre 2025.
Aderito finora solo lo 0,9% degli allevamenti
La decisione, accolta favorevolmente dal Masaf, arriva dopo le richieste del comparto e il riscontro di un’adesione finora molto limitata.Al momento, le adesioni al Sqnba per l’Eco-schema 1 livello 2 – anno di domanda 2025 – risultano pari a solamente lo 0,9% degli allevamenti. Un dato che sottolinea come la fase di implementazione richieda ancora supporto e comunicazione agli operatori.
La proroga è stata stabilita nel corso di una riunione convocata da Agea, a cui hanno partecipato le autorità competenti e gli operatori del settore, con l’obiettivo di fare una ricognizione sullo “stato dell’arte” del sistema. Dall’incontro è emerso che, alla data odierna, il numero di aziende aderenti agli Organismi di certificazione resta esiguo, confermando le difficoltà di applicazione della norma.
Burocrazia complessa
Secondo Agea, il basso livello di adesioni è verosimilmente riconducibile alla complessità del quadro normativo e delle procedure, attualmente in fase di prima applicazione. A supporto di questa ipotesi, numerosi operatori hanno inoltrato richieste di chiarimenti interpretativi, molte delle quali ancora in attesa di risposta da parte del ministero.
Nuovo incontro al 26 settembre 2025
Per monitorare l’evoluzione delle adesioni, è stato fissato un nuovo incontro ricognitorio il 26 settembre 2025. Al termine della riunione, Agea valuterà eventuali ulteriori iniziative per incentivare la partecipazione al sistema.