Dopo i consensi raccolti in occasione della prima edizione del bando che assegnava borse di studio post-diploma in campo agroalimentare nel 2024 la Fondazione Grana Padano Ets (vedi qui) ha lanciato la seconda edizione.
In questo caso sono 15 le borse di studio del valore di 2mila euro ciascuna, rivolte a ragazzi e ragazze fino a 23 anni che scelgono di formarsi nel settore agroalimentare, iscrivendosi a un percorso Its Academy per l’anno accademico 2025–2026 (vedi qui).
«Vogliamo sostenere chi ha il coraggio di scegliere un futuro radicato nella terra e orientato all’innovazione - ha affermato Giuseppe Saetta, presidente della Fondazione -. Le nostre borse di studio non sono solo un contributo economico, ma un segnale di fiducia verso una nuova generazione di professionisti dell’agroalimentare».
I percorsi formativi
Il progetto intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti, in particolare negli ambiti che rappresentano le sfide e le opportunità future del comparto agroalimentare:
- Benessere animale
- Sostenibilità e gestione ambientale della filiera
- Tracciabilità e controllo di filiera
- Agricoltura 4.0 e trasferimento tecnologico
- Agri & Innovation Specialist
- Agricoltura di precisione
- Agromeccanica e sistemi meccatronici
- Trasformazione lattiero-casearia – Dairy Specialist
- Zootecnia e gestione allevamenti
Il bando completo, con tutti i requisiti e le modalità di partecipazione, è disponibile qui: FONDAZIONE-GRANA-PADANOP-ETS-BANDO-BORSE-2025_def
Le domande possono essere inviate fino al 30 settembre.