Barbara Gamberini
Mostra caprina di Edolo
                    «La manifestazione dedicata alla Bionda dell’Adamello rappresenta una grande opportunità per promuovere un ramo della zootecnia che vanta una forte tradizione nelle nostre valli». Questo il commento di Germano Pè, presidente dell’Associazione interprovinciale allevatori di Brescia e Bergamo                
                
                
            Interpuls, Latte di elevata qualità con i nuovi iniettori d’aria
                    Turbowash 4000 e 4000P per la pulizia dell’impianto di mungitura                
                
                
            Stress da caldo, difendere le bovine con la ventilazione naturale
                    I ricercatori europei e statunitensi alla riscoperta di un sistema economico e dal basso impatto ambientale                
                
                
            Lely, lo spandivoltafieno Lotus: venduto il numero 100mila
                    Un importante traguardo raggiunto nello stabilimento di Maassluis (Olanda)                
                
                
            Geno, nuovi record di vendita per la Rossa Norvegese
                    Il successo della razza rossa più esportata al mondo                
                
                
            Chi si aggrega potrà programmare la produzione di latte
                    Varati due regolamenti Ue, il 558 e il 559 dell’aprile 2016, attuativi dell’articolo 222 del regolamento1308 del 2013. Consentiranno agli operatori organizzati di programmare la produzione di latte                
                
                
            Migliori performance latte grazie al bicarbonato di sodio
                    Studio dell’Università Cattolica di Piacenza sull’utilizzo di più alti dosaggi di bicarbonato di sodio nelle razioni delle vacche da latte. Bovine alimentate con una dieta a più elevato contenuto di Bicar®Z hanno migliorato la produzione di latte e le condizioni di salute                
                
                
            Per incentivare il consumo di carne di bufalo
                    «Il consumo andrebbe incentivato programmando sia la produzione sia un’adeguata strategia di comunicazione». È il parere di Angelo Coletta, segretario generale del Consorzio per la valorizzazione di questa eccellenza gastronomica. E ancora, come il management aziendale può influenzare le caratteristiche qualitative di questo prodotto                
                
                
            F.lli Carrino – Allevamenti foggiani al passo coi tempi
                    A parlarci di queste realtà è Cristoforo Carrino, veterinario e contitolare della società agricola Fratelli Carrino di Lucera (Fg), azienda che alleva 300 capi di cui 150 bufale in lattazione. «Sono allevamenti al passo coi tempi, che dedicano particolare attenzione al benessere e all’alimentazione degli animali, oltre che alla produzione di latte a elevata resa casearia»                
                
                
            Se la madre soffre il caldo
                    Gli effetti sul vitello. Da Usa e Cina                
                
                
             
		 
		








