Barbara Gamberini
Assolatte: è necessario puntare sulla competitività
È quanto ha dichiarato Giuseppe Ambrosi, presidente dell’associazione degli industriali, in occasione dell’assemblea annuale dello scorso 15 giugno. «È inaccettabile che si continui a sostenere che noi non possiamo scommettere sulla capacità concorrenziale»
Con iMilk600, misurazione evoluta
Il sistema di Interpuls
Assalzoo: nonostante tutto la mangimistica tiene
Roma, assemblea dell’associazione degli industriali mangimisti. Il presidente Alberto Allodi: «il settore della produzione di mangimi presenta numeri solidi, si conferma un comparto all’avanguardia»
Pamela Ruegg: le ultime acquisizioni sulle mastiti
Li dovrebbero organizzare gli allevatori. Con confronti periodici, per esempio trimestrali. È solo uno dei suggerimenti operativi proposti dalla specialista americana in questa intervista esclusiva all’Informatore Zootecnico. Fra i numerosi contenuti messi sul piatto anche segnalazioni su alcune delle ultime acquisizioni della ricerca scientifica
Azienda Stafler, la storia di nuova stalla in Alto Adige
È quello su cui ha puntato Andreas Stafler per rilanciare la sua azienda di Campo di Trens (Bz) distrutta nel 2015 da un incendio. In occasione della giornata a porte aperte organizzata da Wolf System lo scorso 7 maggio, i visitatori hanno potuto vedere tutte le nuove caratteristiche strutturali adottate dal titolare
Un’esecuzione della mungitura che non dia problemi alla mammella
L’attuazione di una precisa sequenza di operazioni prima, durante e dopo la mungitura, ovvero la definizione di una “routine” di lavoro, rappresenta la soluzione migliore per garantire la qualità igienico - sanitaria del latte e ridurre l’incidenza di nuove infezioni intramammarie
I migliori ovini sardi in mostra a Macomer
«Anche quest’anno alla manifestazione sarda erano presenti esemplari di altissimo livello» ha detto il direttore dell’Ara Sardegna, Marino Contu. «Una dimostrazione del fatto che gli allevatori della regione sono i migliori in Italia nel loro mestiere»
Nitrati, la Lombardia detta regole fino al 2019
Ok della giunta regionale al “Programma d’azione” che stabilisce le norme per la protezione dall’inquinamento nelle zone vulnerabili. Meno azoto alle coltivazioni. Impatto burocratico non trascurabile
Nuovo centro di ricerca per vitelli e bovini da carne in...
Inaugurato a Boxmeer un nuovo sito progettato da TrouwNutrition (gruppo Nutreco) che ha l’obiettivo di offrire, attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia nell’ambiente e nell’alimentazione, un approvvigionamento di carne bovina garantito e sostenibile. E di fornire supporto alla salute animale in tutti gli stadi della vita
Il primo facilitatore della messa in asciutta
Da CEVA - L’impiego della cabergolina per sopprime la produzione della prolattina