Barbara Gamberini
Izsve e Unipd: vaccinazione per ottimizzare
Ogni azienda dovrebbe avere il proprio protocollo vaccinale da concordare con il veterinario aziendale. Solo così, e insieme ad adeguate pratiche di biosicurezza, sarà possibile prevenire l’insorgenza di molte malattie e ridurre l’utilizzo degli antibiotici
L’innovazione zootecnica da Istraele
Studi all’avanguardia per sostenere produttività, benessere animale e ambiente. La ricerca israeliana è all’avanguardia da questo punto di vista. Se ne parlerà anche in un worshop alla Fiera di Cremona. Anticipazioni nella nostra intervista esclusiva a Uzi Moallem, capo del Department of Ruminant Science del Volcani Center di Tel Aviv
Latte, trend di mercato positivi secondo la Ue
L’ultimo Short-term outlook della Commissione registra una tendenza al rialzo del prezzo dei derivati del latte scambiati a livello internazionale. E il trend sta iniziando a trasmettersi anche al latte crudo alla stalla
Unibo: razioni costanti con pretrinciatura foraggi
Con questa operazione è possibile standardizzare la produzione dell’unifeed, sia come granulometria che come composizione chimica. Situazione che è premessa per una buona stabilità fermentativa ruminale, un’efficiente conversione alimentare e un buono stato di salute delle bovine. Inoltre si risparmiano tempo e carburante. Da studi compiuti dall’Università di Bologna
Da Anafi: Ies, nuovo indice di selezione
L’associazione ne ha deliberato il rilascio nel luglio scorso. Obiettivo: incrementare la redditività dell’allevamento
Il robot per la pulizia delle stalle con pavimenti pieni
Il robot della Lely è stato presentato in anteprima mondiale alla Fiera di Space (Francia)
Purina Road Show, l’evento itinerante a casa degli allevatori
DA CARGILL - Un tour per raccontare l’unicità dei propri prodotti e servizi
Avicoltura, tavolo filiera
Biosicurezza, monitoraggio del regolamento Ue sul biologico, etichettatura e sistemi di qualità nazionale, norme ambientali, import ed export. Questi i principali temi trattati con l’obiettivo di trovare soluzioni concrete ai problemi più urgenti che coinvolgono il comparto
Eurotier, le proposte degli italiani
Solo per dare un’idea di quanto saranno variegate e avanzate le proposte tricolori alla fiera di Hannover, presentiamo quattro esempi. Senza l’intenzione di essere esaustivi
Dall’Unimi: controllare i costi analizzando i consumi di elettricità
Sono una delle voci di bilancio più difficilmente controllabili. Variano in media tra il 35 e il 40% dei costi operativi totali dell’Ams (automatic milking system). Per questo è consigliabile che gli allevatori effettuino un’accurata analisi prima di decidere su quale sistema di mungitura investire. Uno studio dell’Università di Milano