Barbara Gamberini
Origine del latte in etichetta, il nulla osta della Ue
È scaduta il 13 ottobre scorso la possibilità da parte della Commissione europea di contestare il decreto italiano. La norma prevede l’obbligo per i trasformatori di informare il consumatore sulla provenienza della materia prima di latte alimentare e derivati
Road Show Purina valorizza la figura del concessionario
Giornata tecnica presso l’azienda F.lli Valsecchi, Rivolta d’Adda (Cr)
Quando la lettiera dei polli si trasforma in calore
DA UNICONFORT - Azzerati i costi energetici e dello smaltimento rifiuti
Bisaglia, Crea: così la raccolta del foraggio
Le tecniche per eseguire questa pratica nel nostro paese stanno cambiando, divenendo sempre più simili a quelle impiegate in Germania, Francia o Olanda. Macchine più grandi, ricorso ai contoterzisti e più insilati. A parlarne è Carlo Bisaglia, ricercatore del Crea-Ing di Treviglio
Fiera di Cremona finalmente ottimismo
Gli ultimi dati di mercato inducono gli operatori a pensare positivo. E il ministro Martina annuncia: 31 milioni di euro a novembre per la zootecnia italiana
Perché il pecorino toscano ora incontra gli studenti
Il Consorzio tutela di questo formaggio aderisce al progetto di Legambiente “A scuola con la dop”. Per diffondere una maggiore consapevolezza alimentare
Wolf: niente condensa con la stalla in legno
È questo uno dei tanti vantaggi che Alfio Sassella e Sonia Marioli, conduttori dell’azienda Marioli Sonia a Talamona (So), hanno riscontrato dopo la costruzione della nuova struttura firmata Wolf System. «Le caratteristiche dello stabile garantiscono un maggior livello di benessere animale e vitelli visibilmente più in salute»
Solvay: più produttività col bicarbonato Bicar®Z
A dimostrarlo è una prova condotta da Solvay in collaborazione con l’Università Cattolica di Piacenza in una stalla di 1.200 bovine da latte localizzata in provincia di Brescia
Sadepan: performance in alto con i tannini
Miglioramento dell’efficienza alimentare, della salute e delle caratteristiche qualitative del latte, aumento della produzione e riduzione delle emissioni azotate. Sono questi i principali effetti positivi riscontrati nelle bovine da latte che hanno ricevuto questo tipo di integrazione. Nel dettaglio, i risultati ottenuti con SaviotanFeed, tannino idrolizzabile di castagno naturale al 100%
Unimi: quale benessere per le capre
Sviluppato al termine del progetto Awin (Animal welfare indicators) finanziato dalla Ue, l’innovativo sistema è in grado non solo di raccogliere i dati, ma anche di analizzarli automaticamente in tempo reale. Utile al veterinario nella sua pratica quotidiana, al tecnico nelle attività di supporto e all’allevatore per migliorare la gestione dei propri animali