Barbara Gamberini
Faresin: agire sui costi con la pianificazione
Secondo quanto emerso durante una tavola rotonda organizzata recentemente da Faresin Industries, i produttori di latte, per restare sul mercato, devono fare delle scelte sulla base delle potenzialità delle risorse attraverso dati oggettivi attinenti all’azienda e al mercato
Formigoni: per fare Parmigiano meglio i foraggi ad alta digeribilità
«Con fibre più digeribili, gli animali mangiano e producono di più e presentano migliori condizioni fermentative nel rumine». Queste le parole di Andrea Formigoni, professore dell’Università di Bologna, al convegno organizzato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano e dall’Informatore Zootecnico all’ultima edizione del Bovimac di Gonzaga (Mn)
Premi accoppiati 2015, gli importi unitari definitivi
Comunicato da Agea l’ammontare degli aiuti specifici destinati agli allevatori di bovini da latte, bovini da carne e ovicaprini che hanno fatto domanda l’anno scorso
Scolari: le varie tecnologie di essiccazione
Leader in Europa, questa ditta bresciana cresce con l’obiettivo di diversificare la produzione progettando tecnologie per i settori dell’agroalimentare, dell’agroindustriale e dell’agroenergetico. Diverse le tecnologie di essiccazione e quelle che permettono di recuperare l’energia prodotta dai motori degli impianti di biogas. E ancora, soluzioni innovative per il trattamento dei rifiuti organici
Charolaise e Limousine protagoniste alla fiera di Ozieri
Ad aggiudicarsi il primo posto all’ultima edizione di questa rassegna sono stati Salvatore Fresi di Monteleone Roccadoria (Sassari) e Maddalena Abeltino di Arzachena (Olbia Tempio). Presenti alla manifestazione anche presidente e direttore dell’Anacli
Trasporto polli, pochi controlli sul benessere
Dalla FVO, le indicazioni su natura e cause dei rischi principali
Martens: prodotti nutraceutici naturali
Il prestigioso marchio noto per il Granulato Martens si presenta in Italia con cinque linee composte da prodotti nutraceutici e naturali funzionali a risolvere i problemi della stalla e a favorire la migliore prestazione dell’animale, assicurandone il perfetto stato di salute
Dieci punti della nutrizione a cui non bisognerebbe rinunciare
Permettono di far riferimento a un “sistema” alimentare. Che non tenga conto solo del valore nutrizionale della dieta, ma anche di come questa viene applicata. Un approccio pratico
Crossbreeding, l’esperienza degli olandesi
Così l’esperienza di 5 allevatori olandesi che, in occasione di una recente visita guidata organizzata da Bayern Genetik, ci raccontano i vantaggi ottenuti dall’inserimento della Fleckvieh, la Pezzata Rossa bavarese, all’interno dei propri piani di accoppiamento. Aumento della fertilità, della longevità e della salute degli animali, oltre che della redditività aziendale sono solo alcune delle conseguenze positive