Barbara Gamberini
Gnemmi: “Sincronizzazione per la riproduzione”
È quanto suggerito dal veterinario Giovanni Gnemmi in occasione di un recente incontro di aggiornamento organizzato dall’Ara Puglia. Una soluzione contro le fluttuazioni di mercato
Stop al bando cinese sulle carni suine italiane
Dopo 17 anni il Ministero dell’Agricoltura cinese ha riconosciuto l’indennità da malattia vescicolare della macroregione del nord
Balchem, incapsulazione con lipidi
È questa una delle strategie più efficaci per mantenere inalterato il principio attivo durante i processi di trasformazione o lavorazione, di stoccaggio e di digestione ruminale
Tavola rotonda IZ: così la redditività del latte
Si è tenuta alla Millenaria di Gonzaga. Sette protagonisti del settore hanno discusso del prezzo del latte e della vita degli allevamenti
Abs distribuirà in Italia la genetica Rossa Norvegese
DA GENO E GENUS ABS - Così il crossbreeding di qualità nelle stalle da latte
Nuovo centro ricerche di Phileo a Tolosa
È in occasione di un recente simposio svoltosi a Tolosa (Francia) che la nuova struttura di Phileo ha aperto le porte a circa 260 visitatori provenienti da tutto il mondo. Per rispondere alle richieste del mercato, servono strumenti innovativi
Azienda de Stefano: Così le nostre bufale
Migliorare gli standard produttivi valorizzando i terreni aziendali. È l’obiettivo principale di questa azienda zootecnica della provincia di Salerno. Spiega il titolare Francesco De Stefano: «Tenuto conto della peculiarità orografica della zona, la suddivisione dell’azienda in tre settori rappresenta la soluzione tecnica ideale per gestire la mandria in modo ottimale»
Biraghi per il latte ovino
Presentato al convegno promosso a Savigliano (Cn) da Biraghi spa e dall’Associazione degli allevatori del Piemonte un progetto per la produzione di pecorino in Piemonte
Faresin si apre agli agricoltori europei
Si è svolto a fine giugno il primo modulo di questa iniziativa proposta dall’azienda vicentina Faresin industries. L’obiettivo: far vivere agli utenti finali i processi a monte e a valle dell’uscita dalle linee di montaggio delle tecnologie prodotte dalla ditta
Dalla A alla Z, le corrette procedure allevatoriali per avere vitelli...
La gestione alimentare, le problematiche sanitarie, gli aspetti legislativi durante la fase di svezzamento. Alcune indicazioni pratiche