Home Allevamento bovini
Allevamento bovini
Al via la Scuola nazionale di formazione per tecnici dell’allevamento bovino
Avviata in marzo a Zorlesco (Lo) una nuova iniziativa formativa che affonda le radici nell’esperienza quarantennale di Uofaa. Si rivolge ai tecnici dell’allevamento bovino
Come deve evolvere la filiera carne bovina
Al comparto serve un’alleanza tra allevatori di bovini da carne e allevatori di bovine da latte per iniziare un percorso virtuoso di riduzione della dipendenza dall’estero. Impraticabile purtroppo la strada delle vacche nutrici
Mostra bovina interregionale del Centro Sud
Dal 13 al 15 aprile prossimi, a Noci (Ba), si terrà l'edizione 2018
La strategia aziendale «misurare per conoscere»
A dirlo è Claudio Destro, direttore dell’azienda romana Maccarese, che grazie a innovazione e sviluppo, ricerca, qualità delle produzioni, benessere degli animali e dei propri dipendenti, da anni riesce a essere competitiva sul mercato
Decreto di riconoscimento per il consorzio Sigillo italiano
Per valorizzare la carne prodotta in Italia che oggi deve fare i conti con l’anonimato e la difficoltà enorme per i consumatori di riconoscerla facilmente
Accreditamento Icar: Anarb promossa a pieni voti
L'associazione nazionale allevatori di razza Bruna è il primo ente italiano, e secondo al mondo, a ottenere l’accreditamento Icar per l’interpretazione delle analisi genomiche
Carni piemontesi certificate Sqnz con il Consorzio Sigillo Italiano
229 allevatori piemontesi aderenti al circuito Asprocarne Piemonte e Consorzio Carni Qualità Piemonte hanno ottenuto, primi in Italia, la certificazione Sqnz del “vitellone e/o scottona ai cereali” con il Consorzio Sigillo Italiano
Milk Day Edagricole: così evolve il lattiero caseario
Analisi di grande efficacia alla sessione pomeridiana dell’evento che Edagricole ha dedicato al comparto lattiero durante Fieragricola Verona. Daniele Rama, della Cattolica di Piacenza: i 37-39 centesimi al litro di latte pagati oggi sono un buon prezzo. Ma il numero delle aziende è calato del 69% negli ultimi vent’anni
Milk Day, la stalla del futuro: meno lavoro manuale e più...
Alla sessione mattutina del Milk Day, organizzato da Edagricole in occasione di Fieragricola Verona, si è parlato anche di precision farming. Più efficienza grazie al controllo del benessere animale con tecniche digitali di misura capaci di rilevare in modo preciso i dati di interesse
Fondo latte, Confagricoltura: positivo sblocco pagamenti agli allevatori
Accolto con soddisfazione l’annuncio del Mipaaf dell’avvio da parte di Ismea dei pagamenti del fondo per un importo che supera i 2,7 milioni di euro